PROGRAMMA DI SOGGIORNO:
1° Giorno – Arrivo ad Heraklion
Arrivo all’aeroporto di Heraklion e trasferimento presso il Rainbow Hotel
Apartments a Chania, accoglienza e serata in autonomia.
2° Giorno
Giornata in autonomia.
3° Giorno – Museo Archeologico Chania e Chania Old Town
Partenza ed incontro con la guida professionale in italiano e visita del Museo
Archeologico di Chania, ospitato per quattro decenni nel monastero francescano
di Agios Fragkiskos e ora situato in un edificio all’avanguardia a Halepa, il
quartiere di Chania famoso per essere stato il cuore della città in epoca
veneziana. Halepa era anche il luogo più aristocratico di Chania quando era la
capitale di Creta, e attirava le ambasciate straniere e i grandi palazzi dei ricchi
mercanti. Eleftherios Venizelos, uno dei primi ministri e statisti più famosi della
Grecia, è nato e cresciuto ad Halepa e la sua casa è oggi un edificio classificato.
Oltre alla vista panoramica su Chania, il Museo Archeologico vanta 5.230 metri
quadrati di spazio espositivo e più di 3.500 manufatti. Gli oggetti comprendono
reperti provenienti da scavi effettuati sia in città che nella più ampia area di
Chania, esposti in ordine cronologico per rappresentare il flusso di civiltà nella
lunga storia di Chania dalla Preistoria (X-VIII secolo a.C.) fino all’occupazione
romana, conclusasi nel III secolo d.C.
Succesivamente visita guidata del centro storico vivace e multiculturale in cui
segni delle dominazioni veneziana e ottomana convivono creando un ambiente
unico. La città, dopo essere stata un importante centro per la civiltà minoica è
diventata prima una colonia romana e, nei secoli successivi, dominio di
veneziani, genovesi e infine degli ottomani. Il centro storico è costruito attorno al
porto ed è un’area ben preservata in cui edifici veneziani e turchi creano un
ambiente davvero unico e originale.
Pomeriggio libero e rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Resto della serata in
autonomia.
4° Giorno
Giornata in autonomia.
5° Giorno – Monastero di Aghia Triada in Akrotiri e Baia di Marathi
Partenza ed incontro con la guida professionale in italiano per il monastero di
Aghia Triada nella penisola di Akrotiri. Il Monastero di Aghia Triada è uno dei
monasteri più ricchi e più belli di Creta, dista 15 km da Chania e fu costruito
dai nobili veneziani Geremia e Lorenzo Zagarolo.
Il monastero oggi ospita un piccolo museo con varie immagini e icone. Le più
importanti sono la tela del XII secolo che copre l’altare, le icone di San Giovanni
il Teologo (XVI secolo), San Nicola (XVII secolo) e le icone del pittore Skordilis: il
Cristo in trono, la Primavera viva e la Seconda Venuta (1635-1645).
Oggi, dopo le numerose vicende storiche, il monastero continua a svolgere un
ruolo importante nella vita religiosa ed economica di Creta. Il monastero è
gestito direttamente dal Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. I visitatori
vedranno un monastero incredibilmente ben conservato e vibrante che produce
ed esporta olio d’oliva biologico, vino, miele, aceto e sapone all’olio d’oliva di
qualità unica. Successivamente visita della baia di Marathi con possibilita’ di
tempo libero in spiaggia o pranzo (libero) in una delle tipiche taverne di pesce
della zona. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Resto della serata in
autonomia.
6° Giorno
Giornata in autonomia.
7° Giorno – Meskla e Gole di Sarakina
Partenza per il Meskla e visita delle Gole di Sarakina. Sarakina Meskla è una
gola alla quale si accede facilmente passando per Agia che conduce a Omalos.
La gola è piuttosto piccola e ci vogliono circa 20 minuti per attraversarla. Le
maestose formazioni rocciose sono molto impressionanti e meritano
sicuramente una visita. Il nome sarakina deriva dalla fede degli abitanti del
luogo, secondo cui i saraceni erano soliti nascondersi lì. Turisti e visitatori
apprezzeranno il paesaggio che cambia dopo i primi 10 minuti di escursione con
massi di calcare, uno spettacolo meraviglioso e un vero miracolo della natura.
Riceve alte valutazioni dai turisti grazie al suo sentiero ben tenuto con un punto
di vista perfetto sulla cima. Le incredibili formazioni rocciose e il silenzio
tranquillo, interrotto solo dal cinguettio degli uccelli durante l’escursione, sono
ciò che lo rendono popolare tra i turisti.
Pranzo tipico in taverna tradizionale, tra ruscelli e alberi di Platano.
Rientro in Hotel e serata in autonomia
8° Giorno – Partenza
Partenza per l’Aeroporto di Heraklion
NOTA BENE:
L’ordine esatto del tour può variare a seconda delle condizioni locali, a discrezione
del tourmanager.
Base 25 partecipanti paganti
Bambini fino a 10,99 anni gratis