SPECIALE KENYA

KENYA IN INVERNO: SAFARI E SPIAGGE SOTTO IL SOLE TROPICALE

QUOTA FINITA IN CAMERA DOPPIA A PARTIRE DA

1.480

Voli speciali Neos Air da Milano, Verona e Fiumicino.

PRENOTA ORA
IL TUO INVERNO AL CALDO

DATE DI PARTENZAQUOTA SPECIALE
5 FEBBRAIO1.860 €
12 FEBBRAIO1.930 €
19 FEBBRAIO1.880 €
26 FEBBRAIO1.740 €
5 MARZO1.660 €
12 MARZO1.620 €
19 MARZO1.510 €
26 MARZO1.480 €

Voli da Milano, Verona e Fiumicino.

BLUE BAY KENYA

camera doppia Deluxe Garden Trattamento di “soft all inclusive”

https://www.ilmeteo.it/meteo-africa/Kenya

Nelle savane clima caldo di giorno e fresco la notte con una forte escursione termica. Sulla costa caldo-umido e ventilato con temperature tra i 25 e i 35 gradi. La stagione delle “piccole piogge” va da ottobre a fi ne novembre. La stagione delle “grandi piogge” da aprile a giugno. Luglio e agosto i mesi più freschi, dicembre e marzo i più caldi, febbraio il più secco. Il Kenya è soggetto ad un differenziale di marea per cui in alcuni periodi dell’anno la differenza tra la minima e la massima apporta un’evidente modifi ca al litorale e alle spiagge con presenza di alghe sulle spiagge e/o a chiazze in mare. Le informazioni relative al clima sono del tutto indicative e basate sulle medie degli anni passati. In tutto il mondo si assiste ad una trasformazione climatica che impedisce di dare informazioni precise.

ABBIGLIAMENTO:

Estivo e informale, pratico per i safari e le escursioni, senza dimenticare k-way, copricapo, occhiali da sole, scarpette di gomma e qualche capo più pesante per le zone più elevate e per le serate “invernali” da luglio a s.ettembre

https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KEN

VACCINAZIONI:

Attualmente nessuna vaccinazione obbligatoria. Vivamente consigliata la profilassi antimalarica. Per i passeggeri provenienti da altri paesi del continente africano è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.

MEDICINALI:

Si raccomanda di non dimenticare i medicinali personali abituali e i più comuni quali antistaminici, antibiotici, cortisonici, antinfl uenzali, disinfettanti intestinali, cerotti, ammoniaca in stick, gocce auricolari, pomate per eventuali scottature, creme ad alta protezione. Si suggerisce comunque di rivolgersi al proprio medico per i consigli più appropriati sul tipo di medicinali adatti al viaggio. Si ricorda che l’area tropicale è soggetta a variazioni meteorologiche imprevedibili, al cui seguito si possono verifi care situazioni di accentuata presenza di insetti che talvolta risultano fastidiosi. Le eventuali punture di tali insetti/zanzare normalmente non rappresentano rischi di infezione, limitandosi ad alterazioni cutanee pruriginose, a seconda della diversa pigmentazione cutanea del soggetto. Si consiglia quindi, in base alla personale sensibilità, di munirsi di prodotti repellenti.

https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KEN

DOCUMENTI:

Passaporto individuale (anche per i minori da 0 anni in poi) con validità 6 mesi oltre la data di partenza dall’Italia. Il passaporto deve avere almeno due pagine libere per l’apposizione del visto e/o timbro per l’ingresso e l’uscita dal paese. Occorre inoltre essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno.

VISTO D’INGRESSO:

Dal primo (1) gennaio 2024, il Governo del Kenya ha annunciato che non sarà più richiesto il visto: occorrerà, tuttavia, ottenere un’autorizzazione all’ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke, Si fa presente che tutte le richieste compilate su un sito diverso da quello suindicato, verranno  automaticamente rifiutate. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre (3) giorni lavorativi per il rilascio. Si consiglia comunque di effettuare la richiesta almeno 7-10 giorni prima. L’eTA sarà valida per un (1) solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre (3) mesi antecedenti la data prevista di partenza. Una volta ottenuta  l’approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. Ove, invece, la richiesta venisse rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio. Poiché anche per i minori sussiste tale obbligo, le famiglie sono invitate a registrarsi come gruppo. Coloro i quali siano in possesso di visto, ottenuto in base al sistema precedente, saranno esentati dall’effettuare una nuova registrazione: i visti già rilasciati saranno, infatti, validi anche nel 2024. Per maggiori informazioni,  contattare support-kenya@govtas.com oppure l’Ambasciata del Kenya in Italia (Tel. +39 06 808 2714/8)

https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KEN

VALUTA E CARTE DI CREDITO:

L’unità monetaria locale è lo Scellino del Kenya. Sono accettati sia Euro che Dollari USA (Dollari USA solo banconote emesse dopo il 2000). Al Blue Bay sono accettate MasterCard e Visa (anche Electron), con le quali è possibile pagare qualsiasi extra. Durante i safari sono accettate le principali carte di credito.

TASSE AEROPORTUALI:

USD 50 a persona da pagarsi in partenza da Mombasa, soggette a riconferma in base al vettore utilizzato.

TASSA PARCO MARINO:

Poiché il Blue Bay è situato all’interno del Parco Marino di Watamu, l’utilizzo di maschera e/o occhialini è soggetto al pagamento di una tassa governativa, di circa USD 15 a persona, imposta dal “Kenya Wildlife Service”. La tassa è giornaliera.

FUSO ORARIO:

2 ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare. 1 ora in più durante l’ora legale.

LINGUA:

Ki-swahili e inglese.

VOLTAGGIO 220-240 V,:

con prese di corrente di tipo inglese a tre fori. Al Blue Bay adattatori disponibili su richiesta. Per i safari si consiglia di portarli dall’Italia.

TELEFONI CELLULARI:

È possibile utilizzare i telefoni GSM.

TELI MARE:

Sono disponibili.

MANCE:

Pur non essendo obbligatorie sono sempre molto gradite. Oltre al personale alberghiero, è uso lasciare una mancia agli autisti/guide che vi accompagnano per tutta la durata del safari.

MINORI:

I minori non accompagnati non possono essere ospitati.

ANIMALI:

Non sono accettati.

La quota comprente

  • Quota adulto in doppia.
  • 9 giorni/7 notti in camera doppia Deluxe Garden  trattamento di “soft all inclusive”
  • Voli da Milano, Verona e Fiumicino
  • trasferimenti da aereoporto villaggio a/r.

La quota non comprente

  • quota gestione pratica.
  • tasse aeroportuali, oneri di gestione carburante.
  • assicurazioni annullamento.
  • tasse locali da saldarsi in loco.
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Compila il modulo per richiedere informazioni

Ti contatteremo al più presto per assisterti.

Modulo prenotazione

Per i soci cidas